Mappatura - Contra dall'articolazione SI
None
- 00:03
- Una delle cose in cui crediamo è
- 00:05
- che il movimento provenga dal centro
- 00:07
- e passi attraverso i piedi fino ai fianchi.
- 00:09
- Quindi c'è il sistema piede-centro-fianchi, uh, a differenza
- 00:13
- di essere basato sulle braccia o anche sul petto.
- 00:17
- E farò un esempio che riguarda il contra.
- 00:21
- Quindi se mi guardi camminare, il modo normale
- 00:25
- in cui le persone camminano è qualcosa del genere.
- 00:28
- Non è così,
- 00:30
- e sto esagerando quando dico normale,
- 00:33
- ma, uh, molte persone esagerano il
- 00:37
- contra dalla parte bassa della schiena.
- 00:38
- Ecco una dimostrazione di quello che direi sia il primo corretto,
- 00:41
- che direi inizi il contra dall'articolazione SI
- 00:44
- nei fianchi.
- 00:51
- E come esempio, se invece di farlo nell'articolazione SI,
- 00:53
- lo facessi nella parte bassa della schiena, sarebbe così.
- 00:59
- O se ingrandiamo,
- 01:04
- uh, una camminata, se stessi ruotando, uh,
- 01:08
- dalla parte bassa della schiena, allora questa parte bassa della schiena diventerebbe un'articolazione.
- 01:13
- Ma in realtà, la sua funzione non è
- 01:16
- essere un punto principale di rotazione.
- 01:18
- Se invece ruoto muovendomi intorno all'articolazione SI,
- 01:23
- ottieni qualcosa del genere e quindi la schiena si muove?
- 01:28
- Sì. Ma non si tratta del movimento della parte bassa della schiena,
- 01:31
- si tratta del cambiamento nell'articolazione SI.
- 01:33
- E quindi se faccio questo al rallentatore con questo primo piano,
- 01:37
- allora abbiamo il, il, il cattivo che sembra così.
- 01:40
- Ancora una volta, guarda la mia parte bassa della schiena.
- 01:41
- Il cattivo è quello e quello,
- 01:46
- o da un altro angolo, questo e questo.
- 01:50
- E il buono è questo
- 01:56
- e questo o
- 02:01
- questo e quello.
- 02:05
- E quindi una cosa che puoi fare come esercizio
- 02:10
- è camminare ma mettere le mani sull'articolazione SI.
- 02:14
- E non devi fare nulla di innaturale,
- 02:16
- basta camminare normalmente, giusto?
- 02:17
- Cammini e senti come si muove.
- 02:20
- E puoi renderti conto che c'è movimento qui sotto
- 02:28
- ed è buono, naturale e potente
- 02:31
- perché in generale, più in basso
- 02:33
- vai, più è potente.
- 02:34
- E poi quando crei il contra, puoi renderti conto
- 02:37
- che il tuo contra può venire da lì,
- 02:40
- che c'è una certa quantità di movimento
- 02:42
- che avviene molto in basso.