Classes paused from 6/12-7-30 due to summer travel plans. Look forward to seeing you before or after that! ×

Primo Tentativo di Eseguire il Tango - Perché loro sembrano belli e noi no

Commenti
Musica
Trascrizione
tag

È notevole quanto l'intenzione chiara influenzi sia l'esperienza di guidare/seguire sia l'esperienza degli altri riguardo alla tua bellezza come ballerina. Quando parliamo di intenzione chiara, intendiamo due cose:

  1. 1. Hai già deciso quale passo farai.
  2. 2. Il tuo corpo sa esattamente come eseguirai quel passo.

In una città vicina, c'è un adesivo per paraurti piuttosto comune che dice: "prega per me, guido Apache Trail". E di cosa si parla è l'incidenza di persone in quella città che non sanno davvero cosa faranno (quando guidano) fino a quando non si trovano a farlo. Inizieranno in una direzione e poi, nel mezzo, avranno un'idea diversa e gireranno all'improvviso e poi cambieranno quella curva in modo che sembri che le loro auto stiano semplicemente vagando.

Apparire come se si vagasse sulla pista da ballo è davvero subottimale. E lo stesso vale per ogni passo.

  • Se stai per fare un passo laterale, sappi cosa motiva l'estensione della tua gamba, come trasferirai il tuo peso e come ti fermerai quando il movimento sarà completo.
  • Scegli un movimento semplice e pensa a ciascun piccolo elemento che lo compone.
  • Quando fai un passo laterale, senti i tuoi polpacci, la parte bassa della schiena, il tuo sedere? Senti quei muscoli attivarsi? Lo senti in qualche parte delle tue gambe? Sei chiaro sulla direzione?
  • La tua mente dice: "Vado di lato" ma, quando guardi il tuo piede, scopri di essere deviato di 10 gradi?
  • Se non sai dove stai andando, potresti finire da un'altra parte. --Yogi Berra
  • Come influisce l'abbraccio sul passo laterale? Lo senti nella schiena e nelle braccia?
Nome dell'artista:
Astor Piazzolla
Titolo Canzone:
Finale (Tango Apasionado)
Titolo album:
The Rough Dancer and The Cyclical Night
Sito web dell'artista:
http://www.piazzolla.org/

(Parafrasato da Wikipedia): Il tango di Piazzolla si distingueva dal tango tradizionale per la sua incorporazione di elementi di jazz, il suo uso di armonie estese e dissonanze, il suo uso del contrappunto e le sue incursioni in forme compositive estese. Come ha sottolineato lo psicoanalista argentino Carlos Kuri, la fusione di Piazzolla del tango con questa vasta gamma di altri elementi musicali occidentali riconoscibili è stata così riuscita da produrre un nuovo stile individuale che trascende queste influenze.